Non c’è dubbio che la pandemia abbia messo tutti quanti noi sotto stress, comprese le aziende: ha richiesto di mostrare se e come siano in grado di adattarsi, quanto siano solide internamente e quanto siano realmente capaci di trovare nuove fonti di crescita. Per...
Intorno a questo mondo virtuale che si sta creando ci sono due schieramenti: da una parte i sostenitori, che credono che rivoluzionerà le nostre vite, dal modo in cui lavoriamo e acquistiamo a come socializziamo; dall’altra gli scettici, che lo vedono come una moda...
Chiedere aiuto può essere più difficile di quanto si pensi. Può mettere terribilmente a disagio e spesso si preferisce soffrire in silenzio o provare a cavarsela da soli. E ciò vale per chiunque: che si tratti del leader che ha difficoltà nel chiedere ai dipendenti...
L’innovazione crea ansia e ci mette in stato di allerta, perché è più ambigua di altre attività e richiede la capacità di fare scommesse audaci senza dare alcuna garanzia e la volontà di perseverare di fronte agli ostacoli. L’85% dei dirigenti intervistati in una...
Un elemento importante dell’approccio Agile è la capacità di valutare ed adattare quello che si è fatto. Una retrospettiva è un meeting che stimola la squadra a riflettere su quanto è stato fatto nello “sprint” appena concluso e a definire insieme piani da...