I nostri articoli
Mindfulness per la “nuova normalità”
Direzione del Personale, Settembre - 2020. Oggi più che mai c'è bisogno di Mindfulness per costruire una nuova normalità che sia accogliente e umana, e che consenta a ciascuno di noi di far emergere le proprie capacità...
Caccia ai pensieri killer
Direzione del personale - Settembre 2020. I pensieri Killer sono convinzioni irrazionali e credenze limitanti: possono generare ostacoli insormontabili, togliere energie alle nostre azioni e impedirci di affrontare...
Wholeness at work
Direzione del Personale, Giugno - 2019. Quanto costa alle persone non poter essere se stessi, appieno, al lavoro? E quanto costa alle aziende non sviluppare la talentuosità e l'autenticità di ciascuno? E quanto costa...
Sense & Respond
(A cura di M. Capizzi e T. Capelli), J. Gothelf, J. Seiden, Harvard Business Review / GueriniNEXT, 2018. Sense & Respond – percepire e rispondere – è una sintesi semplice, ma rivoluzionaria. Perché svela, con...
L’ascolto è il respiro dell’organizzazione
Tiziano Capelli, DiPiUinternational, N.3 - 2018. Conosco la U-Theory da diversi anni e, quando le situazioni e i progetti che gestisco lo consentono, la utilizzo molto volentieri perché è uno strumento potente ed...
I processi che liberano talento e competenze
L’Impresa, N. 4 – 2018, Gruppo24ore. A quali capi di azienda non piacerebbe trovare una soluzione organizzativa che in soli nove mesi dà slancio imprenditoriale alle persone facendo crescere l'impresa? L'esperienza di...
Holacracy: il proposito fatto sistema
Marina Capizzi, L’Impresa, N. 3 – 2018, Gruppo24ore. Che la piramide ingessi le organizzazioni è una realtà che viviamo tutti i giorni. Ma qual è l'alternativa? Entriamo nel mondo di Holacracy, l'approccio a oggi più...
La svolta Teal dietro l’angolo
L’Impresa, N°2 - 2017, Gruppo24ore. Come portare le aziende verso uno nuovo stadio di consapevolezza. Dalla visione meccanicistica dell’azienda alla visione organica, basata su autoorganizzazione, pienezza e proposito...
I compiti e le criticità dei “numeri uno” in un mondo che cambia
Harvard Business Review, novembre - 2012. L'articolo riporta la sintesi dei risultati dell'indagine su come i numeri uno delle aziende stanno affrontando la crisi.
Coaching: chi paga e chi ci guadagna?
HROnLine, 1 giugno - 2010. Vorremo provare a dare un contributo su questo tema partendo da due domande: chi paga i percorsi di coaching in azienda? Chi ci guadagna quando un coaching funziona?
Buon Governo in azienda
L'Impresa, n.9 - 2010, Gruppo24ore. I team di vertice chiedono aiuto ai formatori.
Vocazione Top Management
L'Impresa, N. 9 - 2008, Gruppo24ore. Il cuore della regia del cambiamento sta nei vertici aziendali. E' da lì che la formazione manageriale deve partire per coinvolgere man mano verso tutta l'organizzazione....
A scuola di competenze
Direzione del Personale, N. 3 - 2003.