La burocrazia rallenta molti dei processi decisionali all’interno di un’organizzazione e può rivelarsi un grande ostacolo al senso di iniziativa e alla creatività. Sebbene consapevoli di molti dei problemi che la burocrazia comporta, alcune persone credono che sia...
La neuroplasticità è la capacità del cervello di cambiare, apprendere e adattarsi. Negli ultimi anni, diversi ricercatori hanno ipotizzato la possibilità di indirizzare consapevolmente la neuroplasticità per ottimizzare le funzioni cerebrali, migliorare le prestazioni...
Le più grandi invenzioni e scoperte della storia nascono da un elemento comune: la curiosità, attributo fondamentalmente dell’essere umano. Francesca Gino, professoressa della Harvard Business School ed esperta di scienze comportamentali, ha svolto diversi studi sulla...
Esistono cinque parole che possono rivelarsi essenziali per sbloccare tutte le qualità delle squadre che lavorano ad alte prestazioni. Si tratta di una frase che avrai sicuramente sentito più e più volte da quando hai iniziato a lavorare: “non l’ho mai fatto prima”....
Tra i più discussi effetti del Covid c’è di sicuro il notevole aumento delle riunioni, con cui si cerca di compensare l’impossibilità di confrontarsi rapidamente, come avveniva quando si condividevano le giornate in ufficio. Già prima della pandemia, il 71% dei...