A tutti è capitato almeno una volta di avere un deficit di ascolto, ovvero di rendersi conto di aver interpretato male l’obiettivo di un interlocutore. Succede anche sul lavoro, con colleghi e clienti: cominciamo a discutere di un progetto e ci rendiamo conto di non...
Tra i molti cambiamenti portati dalla pandemia c’è sicuramente una maggiore consapevolezza di persone e organizzazioni rispetto alla salute mentale: l’amministratore delegato di Starbucks, per esempio, ha dichiarato di considerare questo tema come la più grande sfida...
Lo stile di gestione chiamato di Comando e Controllo è stato spesso definito di “vecchia scuola”, ma è ancora oggi il modo in cui molti manager affrontano il proprio ruolo. Si tratta di una leadership basata su ordini, risultati, compiti e rispetto per la gerarchia,...
Che tu sia un manager o un componente del team, ricevere e fare apprezzamenti gioca un ruolo chiave nella formazione e nel mantenimento delle relazioni sul posto di lavoro. Se usato bene, è un potente strumento per far sapere a qualcuno che ci piace ciò che fa. ...
Entro il 2030, si prevede che il numero di lavoratori appartenenti alla Gen Z triplicherà, il che significa che i nati tra il 1995 e il 2015 costituiranno ben presto il 30% della forza lavoro mondiale. Queste persone, quindi, plasmeranno il mondo del lavoro dei...