SEGRETA
Quanto vale una/un “migliore amic*” al lavoro?

Quanto vale una/un “migliore amic*” al lavoro?

Nel lavoro, come nella vita, le persone cercano relazioni di fiducia. I dati Gallup dimostrano che avere una/un “migliore amic*” sul lavoro migliora l’esperienza, la comunicazione e i risultati; questo aspetto è diventato ancora più importante dopo la pandemia. Una/un...
Smetti di autosabotarti!

Smetti di autosabotarti!

Molte persone hanno davanti a sé un futuro promettente, ma finiscono per non realizzarlo a causa dell’autosabotaggio, come bruchi che rimangono nel bozzolo senza diventare mai farfalle: possiamo definirla “sindrome della larva d’oro”. La paura del fallimento è una...
Sai che l’arte fa bene al cervello?

Sai che l’arte fa bene al cervello?

L’idea che l’arte possa influenzare positivamente il nostro cervello ha accompagnato per anni insegnanti ed educatori/educatrici, ma solo negli ultimi due decenni la tecnologia ha reso possibile misurare il suo reale impatto sulla struttura cerebrale. Già nel 2010,...
Cosa ci insegna la serie “Succession” sulla negoziazione

Cosa ci insegna la serie “Succession” sulla negoziazione

Il pubblico è in fermento per l’uscita della quarta e ultima stagione di “Succession”, la serie HBO che mette a nudo le dinamiche aziendali statunitensi attraverso la storia di Logan Roy, fondatore e proprietario del gigante dei media “Waystar Royco”, e dei suoi figli...
Sai come sfruttare il potere delle storie?

Sai come sfruttare il potere delle storie?

I e le buon* leader usano lo storytelling come strumento di comunicazione e connessione con le persone; le storie, infatti, permettono di vedere le cose da una prospettiva diversa, offrono opportunità per rafforzare le relazioni, possono creare associazioni emotive e...
Sai usare il framing? Scoprilo qui

Sai usare il framing? Scoprilo qui

Il framing è un processo automatico messo in atto da tutti gli esseri umani quando operano in una realtà complessa: si tratta del modo in cui, consapevolmente o meno, “inquadriamo” una determinata situazione. Il premio Nobel Daniel Kahneman utilizza questo esempio per...