Cosa ci dice di importante questo libro Che si tratti dell’ansia prima di una visita dal dentista, della frustrazione nel traffico o del dolore per la fine di una relazione, le nostre giornate sono spesso attraversate da emozioni intense che ci mettono alla prova. Per...
*L’immagine è “Linee Forza Di Mare – Libecciata” di Giacomo Balla, 1919 Viviamo in un contesto lavorativo dominato dalla “doing mode”, una modalità operativa ossessiva incentrata sul fare: fissare obiettivi, spuntare liste di attività,...
La crisi del calendario è reale: quasi la metà di tutte le riunioni potrebbe essere eliminata senza alcun impatto negativo, ma la maggior parte delle organizzazioni fatica ad apportare cambiamenti significativi. Aziende leader come Dropbox e Slack hanno trovato la...
*L’immagine è “Lottatori” di Tullio Crali, 1927 In molte classi, è frequente osservare studenti e studentesse bloccati di fronte a un compito, incapaci di chiedere aiuto. Spesso non si tratta di mancanza di competenze o motivazione, ma di norme...
*L’immagine è “Incubo” di Tullio Crali, 1926 Un recente sondaggio rivela che il 94% dei manager pianifica incontri individuali con i propri collaboratori, ma meno della metà dei diretti riporti ha riunioni mensili, e solo il 20% considera efficaci...
Cosa ci dice di importante questo libro Cultures of Growth di Mary C. Murphy, esplora l’impatto della cultura organizzativa sulle prestazioni e sul benessere personale. I riferimenti concettuali della Murphy sono gli studi della Dweck che ha dimostrato che gli...