Fin da bambinǝ, siamo abituatǝ a evitare l’errore: i nostri successi vengono celebrati e premiati, mentre i nostri fallimenti sono causa di rimproveri e vergogna. Eppure, le esperienze di vincitori e vincitrici del Nobel, grandi atletǝ e persone che hanno portato...
Il presenzialismo è quel fenomeno per cui le persone vanno al lavoro anche se sono malate o se si sentono esauste fisicamente o mentalmente. Come si può immaginare, queste condizioni influiscono negativamente sulle performance e causano ogni anno costi molto elevati...
L’intelligenza artificiale sta cambiando profondamente il panorama organizzativo e le aziende si stanno impegnando per integrarla nelle proprie attività, consapevoli che questo strumento ha il potenziale per mettere in discussione le tradizionali fonti di vantaggio...
Fin da bambinǝ, siamo abituatǝ a evitare l’errore: i nostri successi vengono celebrati e premiati, mentre i nostri fallimenti sono causa di rimproveri e vergogna. Eppure, le esperienze di vincitori e vincitrici del Nobel, grandi atletǝ e persone che hanno portato...
Gestire la cultura aziendale è fondamentale per il successo del business, ma poche aziende riescono a far sì che le loro dichiarazioni d’intenti diventino realtà organizzative che influenzano il comportamento dei e delle dipendenti. Ecco sei linee guida per aiutare i...
Cosa dice di importante questo libro Viviamo in un mondo ossessionato dal talento. Celebriamo gli studenti dotati a scuola, gli atleti “naturali” nello sport e i bambini prodigio nella musica, tuttavia ammirare persone che partono con vantaggi innati ci porta a...