*L’immagine è “Piazza del Duomo a Milano” di Carlo Carrà, 1910 Oggi, nei luoghi di lavoro multigenerazionali, esistono importanti differenze tra le persone di diverse età rispetto a come svolgono il loro lavoro, comunicano, collaborano, si...
*L’immagine è “Il Bevitore” di Umberto Boccioni, 1914 Dopo anni di pressioni dovute alla pandemia, alla gestione di ambienti di lavoro remoti, ibridi e Return To Office (RTO), e a un supporto organizzativo insufficiente, i e le manager sono al...
Nel 2012, Google ha avviato un’iniziativa di ricerca chiamata “Progetto Aristotele” con l’obiettivo di capire le dinamiche che rendono un team altamente performante. Inizialmente, si pensava che la combinazione di persone talentuose e competenti fosse la...
Cosa ci dice di importante questo libro Amy Gallo affronta un tema centrale nel mondo professionale odierno: le difficoltà di interazione e collaborazione con colleghi, superiori o subordinati, in particolare quando questi ultimi possono essere considerati...
Molte pratiche manageriali si basano su assunzioni errate riguardo la motivazione delle persone. Nonostante la consapevolezza che la migliore performance derivi da persone intrinsecamente motivate e coinvolte, moltə leader continuano a utilizzare metodi tradizionali...
Uno studio condotto da Shing-Yi Wang della Wharton School e Jing Cai dell’Università del Maryland ha dimostrato che permettere ai lavoratori e alle lavoratrici di valutare i e le propriə middle-manager migliora il morale, riduce il turnover e aumenta la produttività...