L’innovazione è uno sport di squadra che si basa sulla qualità delle interazioni tra i componenti del team; spesso, però, le persone non considerano l’innovazione come parte del proprio ruolo. Alla base di questa convinzione può esserci il pregiudizio di autorità,...
L’autore e oratore Daniel Pink ha avuto successo con il suo libro “Drive. Cosa davvero guida la nostra motivazione”, in cui teorizzava che le persone possano essere spinte da una motivazione intrinseca (non dipendente da vantaggi/sanzioni esterne) e che un ambiente di...
Quando non ci sentiamo pronti a fare qualcosa, pensiamo che ci siano delle motivazioni razionali dietro a questa sensazione, ma non è così: è la nostra paura che ci parla attraverso la neocorteccia cerebrale. Di cosa abbiamo paura? Di affrontare situazioni che ci...
“Crisi” è ormai una parola con cui abbiamo a che fare quotidianamente: in queste settimane si parla in particolare della crisi legata al gas. Esiste, però, un altro tipo di crisi energetica, quella umana, che sta colpendo moltissimi lavoratori in tutto il mondo...
Gli ambiti in cui viene impiegata l’intelligenza artificiale sono sempre più numerosi, e assistiamo a uno sviluppo continuo di questa tecnologia. È quindi comprensibile che molte persone si chiedano se l’automazione portata dall’IA arriverà a sostituire il lavoro...