PRIMATE Newsletter: Da dove partire per creare Sicurezza Psicologica?

PRIMATE Newsletter: Da dove partire per creare Sicurezza Psicologica?

Quando si parla di Sicurezza Psicologica e Sincerità Radicale si corre il rischio di cadere in confusione, per esempio pensando che Sicurezza Psicologica significhi sentirsi sempre a proprio agio, o confondendo la Sincerità Radicale con una brutale onestà. In realtà,...
La rivoluzione di Bayer: meno gerarchia e potere decisionale ai team

La rivoluzione di Bayer: meno gerarchia e potere decisionale ai team

Nel marzo del 2024, il CEO di Bayer, Bill Anderson, ha delineato una visione audace per il futuro della sua organizzazione, annunciando una trasformazione radicale volta a liberare l’azienda dalla morsa della burocrazia e a riportarla sulla via della creazione...
Cambiare le cose: sai come fare?

Cambiare le cose: sai come fare?

Ogni innovazione comincia con un nucleo anche minimo di dissenso costruttivo, un’idea che scuote il sistema. Tuttavia, questa prima scintilla viene spesso soffocata dalle resistenze delle persone, che tendono a provare un forte attaccamento allo status quo.  Questo...
D&I: cosa ci insegna il video “Assume that I can”

D&I: cosa ci insegna il video “Assume that I can”

L’organizzazione no-profit CoorDown, fondata per sensibilizzare sulle potenzialità delle persone con sindrome di Down e promuovere la loro inclusione, ha recentemente pubblicato uno spot virale dal titolo “Assume that I can”, guadagnandosi molta attenzione ed elogi....
Quando la formazione non risolve i problemi

Quando la formazione non risolve i problemi

Da decenni facciamo formazione per risolvere criticità che non si risolvono mai. L’efficacia della leadership, la delega, l’ascolto, il lavoro di squadra, il feedback, l’orientamento al cliente. C’è qualcuno che può affermare – dopo le migliaia e migliaia di corsi –...
Perché la Gen Z è così “irrequieta”?

Perché la Gen Z è così “irrequieta”?

Secondo un recente studio, il 40% di lavoratori e lavoratrici della generazione Z dichiara di voler lasciare il proprio lavoro nei prossimi due anni, mentre il 35% afferma che lo lascerebbe senza averne un altro all’orizzonte. Si tratta di dati preoccupanti, che ci...