Il calcolo delle probabilità vuole che almeno una volta ti sia trovato a lavorare con qualcuno che non sopporti; magari proprio ora c’è una persona del tuo team che non puoi proprio tollerare. Seppur lavorare da remoto limita il numero di interazione che abbiamo...
Perché le aziende, che sono così attente ai costi, accettano riunioni includenti? E perché le persone passano gran parte della loro vita professionale in riunioni spesso non soddisfacenti? Le riunioni sono il momento in cui la cultura di un’organizzazione si mostra....
Sebbene nell’ultimo anno il tempo speso in videoconferenza sia altissimo, ci sono ancora molti errori, commessi ingenuamente, che spesso influiscono negativamente sul risultato finale. Ce ne parla Briar Goldberg, speaker coach di TED, la quale fornisce anche...
Il mito del leader duro e sicuro di sé è stato sfatato dalla pandemia, che ha mostrato come i leader più potenti e dominanti si siano in realtà rivelati deboli, al contrario di chi ha avuto il coraggio di esporre le proprie vulnerabilità. I dipendenti, in azienda, si...
Individuare e sviluppare le potenzialità è un tema centrale per ogni persona, per i capi e per le Direzioni HR. Ma che cos’è il potenziale? In questo video*, Marina Capizzi (co-founder PRIMATE) ne parla in ottica evolutiva chiarendo cosa favorisce o limita...
Nella negoziazione, ciò che conta è salvare la propria reputazione, la propria “faccia” ossia il modo in cui desideriamo essere percepiti, identificati e rispettati. Per comprendere l’importanza della reputazione nei processi di negoziazione, ecco tre aneddoti...