Il campione di tennis Rafael Nadal compie una serie di gesti sempre uguali prima e durante i match. A chi lo definisce superstizioso, risponde che in realtà si tratta di un modo per “entrare” nella partita, per ordinare la realtà nella sua mente: non è una sorta di...
I brand oggi si confrontano continuamente con questioni sociali e politiche da cui, fino a poco tempo fa, si sarebbero tenuti ben alla larga. Questo cambiamento è certamente dovuto all’idea che molti consumatori privilegino la scelta di marchi che si impegnano su temi...
Non si sa esattamente come sia nata, ma l’abitudine di definire l’azienda come una famiglia è molto diffusa. Spesso lo si fa con le migliori intenzioni, ma in realtà questo comportamento può essere controproducente sia per i lavoratori sia per l’organizzazione,...
Sebbene il lavoro ibrido e da remoto abbia sicuramente rivoluzionato il nostro modo di lavorare, diverse organizzazioni stanno ancora imparando a usarlo al meglio. I leader affermano che il lavoro a distanza ha reso difficile lavorare insieme e fare squadra. Molti...
Lo stile di gestione chiamato di Comando e Controllo è stato spesso definito di “vecchia scuola”, ma è ancora oggi il modo in cui molti manager affrontano il proprio ruolo. Si tratta di una leadership basata su ordini, risultati, compiti e rispetto per la gerarchia,...
Che tu sia un manager o un componente del team, ricevere e fare apprezzamenti gioca un ruolo chiave nella formazione e nel mantenimento delle relazioni sul posto di lavoro. Se usato bene, è un potente strumento per far sapere a qualcuno che ci piace ciò che fa. ...