Se vuoi che qualcuno dica sì a qualcosa, sei in una negoziazione. Se qualcun altro sta cercando di farti dire di sì a qualcosa, sei in una negoziazione. La negoziazione è l’arte di lasciare che l’altra parte faccia a modo tuo. Suona familiare? I genitori...
Nell’economia moderna, la motivazione è una cosa complicata. Cento anni fa era abbastanza semplice: per fare una serie di compiti ripetitivi, invece della tariffa oraria, si implementava la paga a cottimo e questo incentivava le persone a realizzare le attività...
Cosa dice di importante questo libro Conoscere come funziona la nostra mente può renderci più efficaci e più felici quando lavoriamo. In particolare ci permette di prendere decisioni più accurate, concentrare meglio la nostra attenzione, gestire lo stress, collaborare...
Il compito di gestire le persone a distanza è uno di quelli per cui pochi leader sono stati preparati. È più difficile comprendere il contesto in cui i colleghi lavorano e vivono, così come le sfide che possono affrontare, quando non li si vede regolarmente. Tutto...
Per molte persone le riunioni virtuali una dietro l’altra sono un segno distintivo dell’era pandemica. Una videocall finisce, un’altra inizia, e troppo spesso non c’è la possibilità di sgranchirsi, versarsi un bicchiere d’acqua o...
Piergiorgio Grossi Chief Innovation Officer Credem e Marina Capizzi co-founder PRIMATE in dialogo a Innovation Breakfast di Credem. Q&A sul ruolo del purpose, del flow e del benessere sul lavoro e sul business. Grazie per l’invito a PierG Grossi, Francesco...